Emozioni vive perché i lettori, gli abbonati, le imprese che la sostengono, gli Scrittori Emozionanti e i promotori sono convinti che la nostra società
abbia bisogno di maggiore attenzione per l'ecologia della mente di ogni essere umano.
Ecologia non è solo ambiente, è parlare della nostra “casa”, del nostro modo di vedere, di atteggiarci, di comportarci.
Riguarda gli stereotipi attraverso i quali interpretiamo la realtà che ci circonda.
L'ecologia della mente è interessata dalla qualità del nostro amore per i nostri simili, e per tutti gli esseri viventi.
L'ecologia della mente permetterà di risolvere anche i problemi d'ecologia ambientale, ma non solo.
oppure
Emozioni interpreta questa ecologia come la necessità di essere coerenti e di mostrare amore per sé stessi, non come momento di bieco egoismo ma come precursore
dell'amore per il proprio simile. Questo obiettivo richiede che ogni individuo curi la propria
“casa mentale”,
praticando l'ecologia su sé stesso con l'obiettivo di ottenere la consapevolezza che genera il sano e buon equilibrio.
Solida autostima, conoscenza e accettazione di sé, coerenza, lealtà sono la base per vivere relazioni umane salubri ed ecologiche.
Emozioni affronta questi temi con attenzione all'essere umano per quello che è, senza pregiudizi di genere o di appartenenza etnica, praticando l'indipendenza da dettati filosofici,
politici, religiosi.
Coerentemente c'è una bandiera che Emozioni innalza con vigore, quella del diritto naturale.
Il futuro dell'umanità richiede individui solidi, amorevoli e compassionevoli, disposti a condividere i loro talenti con umiltà, operatori del bene
proprio e della specie umana.
Emozioni è un araldo del nuovo umanesimo.