Metodi e strumenti che aiutano a gestire le situazioni difficili, evitando di lasciarsi governare da emotività negative e coinvolgere in diverbi
Avere e mantenere buone relazioni con famigliari, amici, clienti, colleghi e superiori richiede l'applicazione delle abilità che condividiamo durante questo corso.
Imparare a guardare dentro di sé, capire cosa si vuole veramente, per evitare di lasciarci trascinare in discussioni inefficaci e inefficienti
Evento 172
1/2 giornata 13:45 Ritrovo 14:00 Inizio: chi sono? Quali sono i miei valori? Cosa faccio qui? 14:30 Amore, compassione ed empatia 15:00 Esempi pratici di conflittualità applicata 15:30 L'esigenza della visione chiara: cosa sta veramente accadendo? Cosa vuole l'altro? Cosa voglio io? 16:00 Pausa 16:10 Riconoscere il disagio, la paura, il senso di inadeguatezza, la negazione, la sofferenza 16:30 Il modello Spiral Dynamics e la sua applicazione 17:00 Tecniche di governo del conflitto: - evitare le emozioni non funzionali - porsi le domanda giusta - proporre le domanda giusta - ampliare la visione - la responsabilità reciproca - riconfermare la fiducia - usare strumenti di mediazione 17:50 Riassunto - Domande & Risposte - Bibliografia 18:00 Fine |
Emozioni di Marco Silvio Jäggi
via Carlo Maderno 9
6900 Lugano - Svizzera
Marco Silvio Jäggi
+41 79 431 85 01 - e-mail
®
è un marchio registrato
Contatto
Vuoi discutere o commentare un nostro contenuto?
Vuoi scrivere su "Emozioni"?
Vuoi capire quanto rende fare la pubblicità?
Vuoi abbonarti?
Richiedi che ti contattiamo
clicca qui
Applicazione delle norme sulla privacy
clicca qui
emozioni.ch
Sviluppo delle risorse umane e dell'eccellenza
emozioni.ch
Formazione soft skills